
Dove Siamo


L’Hotel Astoria è immerso nella suggestiva atmosfera della Valle dei Trulli, nel centro storico di Alberobello, poco distante dalla stazione ferroviaria e dalle fermate dei mezzi pubblici. Alberobello possiede oltre 1400 trulli meritando la definizione di “Capitale dei Trulli”; i profili architettonici di queste singolari costruzioni caratterizzano il paese, sviluppato lungo la zona monumentale di Rioni Monti e Aia Piccola.
Addentrandosi nel cuore del paese, tra piccoli vicoli e stradine tortuose, si arriva sulla collina della chiesa di Sant’Antonio, anch’essa a forma di trullo, ammirando lo splendido panorama delle campagne circostanti; a due passi, dietro il santuario dei Santi Medici Cosma e Damiano si trova il Trullo Sovrano, l’unico esemplare di trullo a due piani.
Passeggiando nel quartiere Monti è obbligatorio lo shopping dedicato ai souvenir e ai prodotti tipici, all’interno di trulli adibiti a negozi; nel rione di Aia Piccola coglierete invece l’antico, coinvolgente, fascino di questi incantevoli luoghi.
Nei dintorni...
Un mezzo comodo per muoversi a breve distanza qui è la bicicletta (la strada provinciale è sicura e poco battuta) ma l'auto è comunque la scelta migliore, se si vuole fare base nell' hotel per poi visitare i dintorni.
A breve distanza dall'hotel potete trovare lo Zoo-safari di Fasano e le Grotte di Castellana, la splendida città di Ostuni, detta la "città bianca" (per via delle sue abitazioni di calce immacolata) oppure Monopoli, la tappa-mare più vicina, famosa per i tanti locali alla moda, Polignano a mare bellissima cittadina a picco sul mare. Non a caso la direzione chiede agli ospiti di soggiornare almeno tre giorni, che sono comunque il periodo minimo ideale per conoscere e apprezzare il posto e tutto ciò che esso può offrire. Per chi fosse senza auto é assicurato comunque il transfer A/R sia per la stazione ferroviaria che per l'aeroporto.
Nei dintorni: itinerari suggeriti
La Valle d’Itria (zona dei trulli): Locorotondo, Martina Franca, Cisternino, Ostuni. (10 20 minuti con automobile);
Le città: Taranto e Bari (a 50 minuti), Brindisi (60min), Lecce (75min);
Il mare: Polignano a Mare, Monopoli con le spiagge del Capitolo, Fasano e Savelletri con Parco archeologico di Egnathia, Torre Canne e le Terme - (da 15 a 25 minuti);
Le Grotte e il territorio carsico: Canale di Pirro, Castellana Grotte (10 minuti) Putignano (10 minuti);
Le Cattedrali romaniche e i Castelli federiciani: Bari, Bitonto, Ruvo di Puglia, Trani, Castel del Monte (sito UNESCO) - (da 60 a 80 minuti);
Insediamenti e chiese rupestri: da Mottola (20 minuti), passando per Massafra e Palagiano, fino alla splendida Matera (sito UNESCO, 75 minuti);
Lo ZooSafari a Fasano (20 minuti);
Il Parco naturalistico di Torre Guaceto: una zona umida costiera, oasi WWF
Le strade dell’olio e del vino: (Monopoli, Castellaneta, Alberobello, Locorotondo, Martina Franca)
Da Visitare...

Bari

Cattedrale Di Ruvo

Chiese Rupestri

Martina Franca

ZooSafari
